|
FILM NEL TRITACARNE
Blob horror
Caffè Pedrocchi (Padova) 22 ottobre 2008
|
|


|
|
Blob horror
22 ottobre h. 21.30 sale Caffé Pedrocchi
L'Associazione Panecinema in occasione della presentazione del Dizionario dei film horror di Rudy Salvagnini propone film nel tritacarne - blob horror : video elaborato da Panecinema, con spezzoni mixati di celebri film horror:
Frankenstein
La casa
Rosemary's baby
La notte dei morti viventi
Blood for dracula
Three......extremes
Amytyville possession
La dolce casa degli orrori
La casa delle anime erranti
Repulsion
|
_________________________________________________________________________________________
|
PELLICOLE DI CAFFE'
il caffè raccontato dal cinema
Caffè Pedrocchi (Padova) 7 e 8 Giugno 2008
|
In occasione del 177° anniversario della Fondazione
Pedrocchi
|


|
|
CAFFE' ESPRESSO
7 giugno dalle 24
La notte in bianco con nove caffè
(minirassegna di cinema)
Coffee and cigarettes
Notorius
Questi fantasmi
La bottega del caffè
CAFFE' LUNGO
8 giugno dalle 23
Film in sequenza
La banda degli onesti
Baghdad caffè
Eyes wide shut
Film blue
Amelie
Coffee and cigarettes
La giusta distanza
Questi fantasmi
Caffè express
Colazione da tiffany
c’e’ posta per te
Io ti salvero’
C’era una volta in america
Amici miei
Signore e signori
Vieni avanti cretino |
_________________________________________________________________________________________
|
IL GIOCO DEL ROVESCIO
"in girum imus nocte et consumimur igni"
|
Il tema del rovescio per cercare la doppia lettura di
alcuni film ovvero scoprire come è possibile vederli anche
al contrario.
Presentati con cibi palindromi o quasi. |
|
|
I Film
- Mulholland Drive di David Lynch
- Dillinger è morto di Marco Ferreri
- Picnic ad Hanging Rock di Peter Weir
- Donnie Darko di Richard Kelly
- La Jetée di Chris Marker
I Menu
- Riso venere nero con gamberi e zucchine / Apple pie
- Spaghetti Carbonara / Puntarelle e alici
- Nidi di rondine / Nero d’Avola
- Pizza con pasta madre / Cheese Cake ai lamponi
- Girelle alle olive nere / Muffins al papavero |
_________________________________________________________________________________________
|
LE CITTA' VISIBILI
Non so quando hai avuto il tempo di visitare tutti
i paesi che descrivi. A me sembra che tu non ti sia mai mosso da questo
giardino.
(I. Calvino – le città invisibili)
|
Un giro del mondo in cinque città con menu ispirato all’architettura
e al modo di vivere il paesaggio, con Calvino come “guida”
eccellente e letture di brani delle sue Città invisibili. |
|
|
I Film
- Manhattan di Woody Allen
- Tokyo-Ga di Wim Wenders
- Roma di Federico Fellini
- Due o tre cose che so di lei di Jean-Luc Godard
- La città incantata di Hayao Miyazaki
I Menù
New York: Angel Face: Calvados, Gin e Apricot brandy,
pensando allo sguardo di Mariel Hemingway
Tokyo: sushi e sashimi alla maniera del maestro
Ozu
Roma: carciofi alla Giudia e ciambelle al vino
in un crescendo felliniano
Parigi: quiches come s’usava sotto la nouvelle
vague
La città disegnata: fondue e raclette dolci
e salate
|
_________________________________________________________________________________________
|
I VESTITI DEL
CASO
Ovvero afferrare il destino per la gola
Narrami, o Musa, dell’eroe multiforme, che tanto
Vagò, dopo che distrusse la rocca sacra di Troia:
di molti uomini vide le città e conobbe i pensieri,
molti dolori patì sul mare
nell’animo suo,
per acquistare a se la vita
e il ritorno ai compagni, ma i compagni neanche così li salvò,
pur volendo OMERO, Odissea I, 1-5
|
Il tema del caso, della fortuna, della sorte, accanto alle tradizioni
culinarie
|
|
|
I Film
Il caso che fa incontrare
America oggi di Robert Altman
Il destino che sceglie
Destino cieco di Krzystof Kieslowsky
La sorte che fa ritornare
Il ritorno di Andrei Zvyagintsev
Il fato che fa scontrare
Amores perros di A.Gonzales Inarritu
Il caso come imprevisto
Ascensore per il patibolo di Louis Malle
I Menù
- Cucina a stelle e strisce
- Le ricette polacche
- La Russia a tavola
- I piatti piccanti del Mexico
- Formaggi e vino: la Francia è servita!
|
_________________________________________________________________________________________
|
IL DELIRIO
|
La rassegna in corso autunno-inverno 2007 presenta il tema del delirio.
Il Delirio come follia, autodistruzione, realtà onirica, cortocircuito
borghese, commiserazione |
|
|
I Film
- Repulsion di Roman Polansky
- Paprika di Kon Satoshi
- Viale del tramonto di Billy Wilder
- Teorema di Pier Paolo Pasolini
- La Rabbia Giovane di Terrence Malick
I Menù
- Cena futurista
- Cena manga
- Cena borghese
- Cena all’incontrario
- Cena come una volta
|
_________________________________________________________________________________________
|
AMORI IN CORTILE
|
D’estate l’Associazione si trasferisce nei cortili di
un paesino di montagna dove il Cinema Miramonti è chiuso dal
1954. Le donne del paese hanno cucito lo schermo appeso poi al muro.
Qui da due anni Panecinema propone Amori in cortile, i classici in
bianco e nero e le ricette amorose. Quattro serate, più di
mille spettatori…un cinema restituito!
GUARDA IL VIDEO
|
|
|
I Film
- Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore
- Colazione da Tiffany di Blake Edwards
- Il favoloso mondo di Amelie di Jean Pierre Jeunet
- Signore & Signori di Pietro Germi
- Casablanca di Michael Curtiz
- Mangiare bere uomo donna di Ang Lee
- Fino all’ultimo respiro di Jean Luc Godard
- Pane e Tulipani di Silvio Soldini
I Menù
Ricette d’amore: Tielle, taralli, quiche
au roquefort, tarte tatin, risi e bisi, fregolotta, cous cous di
mare e di terra, l’arte della frisella, terrines, sarde in
saor, bussolai dolci e salati, cestini di meringhe ai frutti di
bosco, bignè al salmone e funghi, torta di formaggio al caffè
|
_________________________________________________________________________________________
|
|